Corso di formazione in itinere per Insegnanti di Lingue e Civiltà Straniere (Scuola secondaria)
TEdu COURSE
Destinatari: insegnanti di scuola secondaria (primo e secondo grado) di Lingue e Civiltà straniere. Massimo 25 partecipanti.
Introduzione
Il ruolo educativo dell’insegnante di scuola secondaria consiste soprattutto nel collocare
l’apprendimento in una prospettiva di senso dell’esperienza scolastica. In quest’ottica, coordinare la strutturazione delle attività in classe con gli aspetti pedagogici della relazione intersoggettiva, della metariflessione e del monitoraggio (individuale e/o collegiale) del proprio operato, significa, per l’insegnante, rendere quell’esperienza significativa e favorire un apprendimento duraturo.
Svolgimento: da Ottobre 2021 a Maggio 2022. Incontri
pomeridiani a partire dalle ore 16,30.
Monte ore: minimo 6 incontri (12 ore, da selezionare come
indicato nella colonna ‘Frequenza’); massimo 8 incontri
(16 ore) nell’a.s.
Calendario completo alla pagina seguente: TEDU COURSE
Coordinamento: Elena Madrussan (elena.madrussan@unito.it)
Perché seguire questo corso di formazione.
Il Corso offre agli insegnanti di Lingue e Civiltà straniere un percorso interdisciplinare integrato, calendarizzato da Ottobre 2021 a Maggio 2022, costituito da:
a. strumenti di riflessione, azione e monitoraggio pedagogico sull’esperienza scolastica per renderla formativamente significativa;
b. strumenti di ampliamento e potenziamento dei contenuti disciplinari per rendere più vasto il raggio d’azione dei saperi;
c. strumenti di didattica delle lingue per rendere più efficaci i processi di apprendimento;
d. approfondimenti a scelta in discipline congrue alla struttura portante del Corso per rendere più completo l’orizzonte d’intervento dell’insegnante.
Al termine del Corso di formazione verrà rilasciato l’attestato di partecipazione recante il monte ore complessivo raggiunto da ciascun partecipante (minimo 12 ore, massimo 16 ore).
Sede: Complesso Aldo Moro – Via S. Ottavio – ang. Via Verdi
Iscrizione sulla piattaforma SOFIA
https://sofia.istruzione.it/
In-ter-personalità
ID S.O.F.I.A.: 60416