- Oggetto:
- Oggetto:
{PAS - Area Disciplinare} A030 - Strumenti di Verifica e Valutazione nella Scuola Secondaria di I grado
- Oggetto:
Assessment tools for middle school
- Oggetto:
Anno accademico 2015/2016
- Codice attività didattica
- FIL0051
- Docente
- Danilo Marasso (Titolare del corso)
- Corso di studio
- PAS - Percorsi Abilitanti Speciali
- Anno
- 1° anno
- Tipologia
- Obbligatorio
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD attività didattica
- M-EDF/01 - metodi e didattiche delle attivita' motorie
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Prova scritta e orale
- Prerequisiti
- Iscrizione PAS
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
. Verifica, consolidamento delle conoscenze della disciplina d’insegnamento dell’Educazione Fisica
. Perfezionamento delle competenze didattiche nell’Educazione Fisica curriculare secondo Indicazioni nazionali per il curricolo (G.U. 4 febbraio 2013)
. Consolidamento e perfezionamento delle competenze relative alla valutazione scolastica nell’insegnamento dell’Educazione Fisica, anche in relazione alle Indicazioni Nazionali per il curricolo (G.U. 4 febbraio 2013)
. Acquisizione delle competenze di personalizzazione ed individualizzazione nei processi di valutazione per l’inclusione degli allievi con Bisogni Educativi Speciali attraverso vari strumenti facilitanti e compensativi, tra cui anche quelli digitali. (L.170/2010; CM 6/3/2013)
. Acquisizione delle competenze di personalizzazione ed individualizzazione nei processi di valutazione per l’inclusione degli allievi con disabilità al fine di favorire la loro integrazione scolastica (L. 104/1992)
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
. Possedere le competenze relative ai processi di valutazione dell’Educazione Fisica, anche in riferimento alla personalizzazione ed individualizzazione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali e con disabilità.
. Possedere le competenze digitali per una valutazione in accordo con le caratteristiche della fascia d’età degli studenti e della società contemporanea.
. Possedere competenze di gestione del processo di insegnamento e conduzione della classe
. Possedere competenze pedagogiche, didattiche, relazionali e gestionali
. Possedere competenze e responsabilità professionali al fine di organizzare il lavoro in forma autonoma, riflessiva, consapevole e cooperativa
- Oggetto:
Programma
- La valutazione: definizioni, caratteristiche, obiettivi, funzioni, contenuti
- La valutazione oggettiva: oggettività vs soggettività, distrattori, elementi di statistica
- La valutazione delle competenze in ambito motorio
- Le tassonomie come strumento per l'analisi degli obiettivi della valutazione
- Strumenti di valutazione per la scuola secondaria di I grado
- Costruzione di strumenti di valutazione
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame scritto sui contenuti del corso.
Colloquio orale con presentazione dell'impianto valutativo di una progettazione didattica.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Materiali indicati durante lezioni
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/03/2020 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2022 alle ore 23:55
- Oggetto: