Sergio Roda
Professore/Professoressa ordinario/a
- Dipartimento di Studi Storici
- SSD: L-ANT/03 - storia romana
- ORCID: orcid.org/0000-0001-7967-4881
Contatti
- 011 6703111
- sergio.roda@unito.it
- *Dipartimento di Storia, via S.Ottavio 20, IV piano, stanza 41, telefono: 011/6703111
Ora via Verdi 25, stanza 2.3,
telefono: 011/6703111
Direzione Scuola di Scienze Umanistiche, via S.Ottavio 20, piano terreno, ex-presidenza di Giurisprudenza, telefono: 011/6708232 - https://www.tfa-piemonte.unito.it/persone/sergio.roda
- VCard contatti
Presso
- CIFIS - Formazione degli insegnanti in Piemonte
- Dottorato in Storia del Patrimonio
Archeologico e Artistico - Dottorato in Studi Storici
PhD of Historical Studies
Curriculum vitae
Prodotti della ricerca
Tutti i miei prodotti della ricercaProdotti della ricerca selezionati
- Simmaco nel gioco politico del suo tempo, SDHI 39, 1973, 53-114
- Osservazioni sull'editio quaestoria a Roma nell'età imperiale, Studi Romani 24, 1976, 145-161
- Magistrature senatorie minori nel tardo impero romano, SDHI 43, 1977, 23-112
- Religione e cultura dei Goti transdanubiani nel IV-V secolo, in "VII Incontro di Studiosi dell'Antichità Cristiana. Cristianesimo e culture locali nei secoli II-V, Roma 5-6 maggio 1978" = Augustinianum 19, 1979, p. 167-187 (in collaborazione con Marcella Patrucco Forlin)
- Alcune ipotesi sulla prima edizione dell'epistolario di Simmaco, PP, fasc. CLXXXIV, 1979, 31-54
- Il matrimonio fra cugini germani nella legislazione tardoimperiale, SDHI 45, 1979, 289-309
- Una nuova arula alla Vittoria e altre epigrafi e frammenti inediti del museo 'F.Eusebio' di Alba, Boll.Stor.Bibl.Subalpino 78, 1980, 569-592 + foto 1-15
- Commento storico al libro IX dell'epistolario di Q. Aurelio Simmaco, Pisa, Giardini, 1981
- Il territorio cuneese nell'età romana: stato degli studi e prospettive di ricerca, in "Atti del Convegno Mezzo secolo di studi cuneesi. Cinquantenario della Società Studi Storici Archeologici e Artistici della provincia di Cuneo, Cuneo 6-7 ottobre 1979", Cuneo 1981, 51-66
- Religiosità popolare nell'Italia nord-occidentale attraverso le epigrafi cristiane nei secoli IV-VI, in "IX Incontro di Studiosi dell'Antichità Cristiana. Religiosità popolare nel cristianesimo antico, Roma 2-3 maggio 1980", Augustinianum 21, 1981, 243-257
- Stratificazione sociale e ceti produttivi nel Piemonte sud-occidentale romano, in "Atti del Convegno: Agricoltura e mondo rurale nella storia della provincia di Cuneo, Fossano 23-24 maggio 1981" = Boll.Soc.Studi Stor.Arch. e Art. della prov. di Cuneo 85, 1981, 301-313 + tavv. XXV-XXVIII
- Iscrizioni latine inedite del Museo Civico di Cuneo, ZPE 49, 1982, 197-203 + taf. XI-XII/1-5
- La collezione epigrafica del Museo Civico di Cuneo, in "Atti delle Giornate di Studio: Dal territorio al museo, Cuneo 10-11 gennaio 1981", Torino s. d. (ma 1982), 96-116
- Religione popolare e impero romano, Studi Storici 24, 1982, 101-118 (in collaborazione con Giovanni Filoramo)
- Iscrizioni latine di Vercelli, Vercelli, Cassa di Risparmio di Vercelli, 1985
- Le iscrizioni di Pollentia, MEFRA 97, 1985, 477-494
- Fuga nel privato e nostalgia del potere nel IV s.d.C.: nuovi accenti di una antica ideologia, in "Atti del Convegno Internazionale su Le trasformazioni della cultura nella tarda antichità, Catania 27/9-2/10/1982", Roma 1985, 95-108
- Crisi di potere e autodifesa di classe tra Oriente e Occidente; aspetti del tradizionalismo delle aristocrazie, in "Società romana e impero tardoantico" I, Roma-Bari 1986, 245-272, 671-483
- Polifunzionalità della lettera commendaticia: teoria e prassi in Simmaco, in "Actes du Colloque genevois sur Symmaque à l'occasion du 1600^ anniversaire du conflit de l'autel de la Victoire, Genève 4-7 juin 1984", Paris 1986, 177-207
- Luigi Bruzza epigrafista, in "Atti del Convegno Int. su L. Bruzza nel centenario della morte, Vercelli 6-7 ottobre 1984", Vercelli 1987, 257-287
- Magia e sortilegio. Comunicazioni di massa nel mondo romano, Storia e dossier II,
- Un caso di assenteismo nei quadri della burocrazia imperiale del IV s.d.C., in "Hommages à G.Boulvert" = Index 15, 1987, 367-379
- L'eredità del mondo antico, in "La Storia. I grandi problemi dal medioevo all'età contemporanea", I, Torino 1988, 479-502
- Inscriptiones Hastenses. I, Boll, Stor.Bibl.Subalpino 87, fasc. I, 1989, 183-200
- Militaris impressio e proprietà senatoria nel tardo impero, in "Hestíasis. Studi di tarda antichità offerti a S.Calderone', Studi tardoantichi IV, Messina 1989 (= 1993), 214-241
- Economia e società nelle città dell'Italia nord-occidentale romana, in "Die Stadt in Oberitalien und in den nordwestlichen Provinzen des Romischen Reiches. Deutsch-Italienischen Kolloquium im Italienischen Kulturinstitut Köln", herausgegeben von W.ECK und H.GALSTERER, Sonderdruck aus Kölner Forschungen, Band 4, Mainz am Rhein 1991, 105-119
- Torino colonia romana, in "Storia Illustrata di Torino", I, Milano 1992, pp. 1–20
- Cristianesimo e società antica, Roma-Bari, Laterza, 1992 (in collaborazione con G.Filoramo)
- Nobiltà burocratica, aristocrazia senatoria, nobiltà provinciali, in "Storia di Roma", III/1, L'età tardoantica. Crisi e trasformazioni, Torino, Einaudi, 1993, pp. 643–674
- Gaetano De Sanctis, in "L'Università di Torino. Profilo storico e istituzionale", a cura di F.Traniello, Torino, Università degli studi di Torino - Pluriverso, 1993, 352-357
- L'aristocrazia senatoria occidentale al tempo di Attila: l'ideologia oltre la crisi dell'impero, in "Attila, flagellum Dei? Atti del Convegno int. di studi storici sulla figura di Attila e la discesa degli Unni in Italia nel 452 d.C., Aquileia, 7-9 settembre 1990", Roma, L'Erma di Bretschneider, 1994, pp. 131–151
- Corpo morto e corpo vivo nelle iscrizioni funerarie metriche latine, in "La mort au quotidien dans le monde romain. Actes du colloque organisé par l'Université de Paris IV (Paris-Sorbonne, 7-9 octobre 1993)”, éd. et prés. par F.Hinard avec la coll. de M.-F-Lambert, Paris 1995, pp. 1–99
- La polis ellenistica e la civitas romana: gli spazi della civiltà, in "Graecia capta. De la conquista de Grecia a la helenizacion de Roma. Seminario de la Universidad Internacional Menendez y Pelayo. Universidad de Sevilla, Sevilla 25-29 de Octubre 1993", Huelva 1996, pp. 83–103
- Forum et Basilica. Gli spazi della vita collettiva e l'identità cittadina, in "«Forum et Basilica» in Aquileia e nella Cisalpina romana. Atti della XXV Settimana di Studi Aquileiesi, Aquileia 23-28 aprile 1994", Udine 1995, pp. 15–46
- Cisalpini in Lusitania: grandi famiglie senatorie norditaliche nell'alto impero romano, in AA.VV., Italia sul Baetis. Studi di storia romana in memoria di Fernando Gascó, a cura di E.Gabba, P.Desideri, S.Roda, Torino, Scriptorium, 1996, pp. 30–50
- L'epigrafia selvaggia di Giuseppe Francesco Meyranesio, Quaderni storici XXXI, 1996, pp. 631–652
- "La parte migliore del genere umano". Aristocrazie, potere e ideologia nell'Occidente tardoantico, a cura di S.Roda, nuova edizione riveduta e modificata, Torino, Scriptorium, 1996
- La romanità periferica del Piemonte imperiale: un disinteresse motivato, in AA.VV., Storia di Torino, I, Dalla preistoria al comune medievale, Torino, Einaudi, 1997, pp. 155–167
- Città e agri nella regione subalpina romana, in AA.VV., Storia di Torino, I, Dalla preistoria al comune medievale, Torino, Einaudi, 1997, pp. 167–185
- La città altoimperiale, in AA.VV., Storia di Torino, I, Dalla preistoria al comune medievale, Torino, Einaudi, 1997, pp. 189–202
- L'aristocrazia urbana, in AA.VV., Storia di Torino, I, Dalla preistoria al comune medievale, Torino, Einaudi, 1997, pp. 202–214
- La vita e la società civile fra città e agro, in AA.VV., Storia di Torino, I, Dalla preistoria al comune medievale, Torino, Einaudi, 1997, pp. 214–220
- La trasformazione del III e IV secolo: tesaurizzazione e nuovo ruolo politico strategico della Cisalpina occidentale, in AA.VV., Storia di Torino, I, Dalla preistoria al comune medievale, Torino, Einaudi, 1997, pp. 233–246
- Presenze barbariche in Cisalpina occidentale tra IV e V secolo: la difesa e la paura, in AA.VV., Storia di Torino, I, Dalla preistoria al comune medievale, Torino, Einaudi, 1997, pp. 297–315
- Il senato nell'alto impero romano, in Storia del Senato, I, Roma, Senato della Repubblica, 1997, pp. 137–229
- «Iuxta fines Alpium». Uomini e dèi nel Piemonte romano, Deputazione Subalpina di Storia Patria, Biblioteca Storica Subalpina, CCXV, Torino 1999, 355 pp. [in coll. con S: Giorcelli Bersani]
- Roma antica e il mondo occidentale moderno: criteri di interpretazione e ipotesi di continuità, Torino, Thelème, 1999
- Le fonti epigrafiche latine, in AA.VV., Storia Antica. Come leggere le fonti, nuova edizione, a cura di L.CRACCO RUGGINI, Bologna, Il Mulino, 2000, pp. 241–285
- I problemi militari al confine nord-orientale, in Aquileia romana e cristiana fra II e V secolo, Antichità Altoadriatiche XLVII, Trieste 2000, pp. 71–90
- La storia antica, in Storia della Facoltà di Lettere e filosofia dell'Università di Torino, a cura di I.Lana, Firenze 2000, pp. 281–309
- L'ideologia contro la crisi: le città della Liguria interna tardoantica. Forim Iulii Iriensium o la fiducia in un modello antico, in Centralismo e autonomie nella tarda antichità. Categorie concettuali e realtà concrete. Atti del XIII convegno internazionale dell'Accademia Romanistica Costantiniana, Perugia-Spello, Perugia 2001, pp. 523–536
- Profilo di storia romana. Dalle origini alla caduta dell'impero di Occidente, Roma, Carocci, 2001
- Lo studio recente della romanità del Piemonte subpadano: appunti per una riflessione storiografica e metodologica, in I prime mille anni di Augusta Bagiennorum, Atti del Convegno, Bene Vagienna, settembre 2000, Cuneo 2001, pp. 23–37
- Lo studio recente della romanità del Piemonte subpadano: appunti per una riflessione storiografica e metodologica, in I primi mille anni di Augiusta Bagiennorum, Atti del Convegno, Bene Vagienna, 2 settembre 2000, Cuneo 2001, pp. 21–37
- Classi medie e società altoimperiale romana: appunti per una riflessione storiografica, in Atti del Colloquio Internazionale “Ceti medi in Cisalpina. L'epigrafia dei ceti intermedi nell'Italia settentrionale di età romana”, Milano 14-16 settembre 2000, Milano, Civiche raccolte archeologiche e numismatiche, 2002, pp. 27–36
- Polimorfismo ed eterogenesi dei fini nell'uso dei documenti da parte di Ammiano Marcellino, in Atti del Convegno su “L'uso dei documenti nella storiografia antica”, Gubbio, 22-24 maggio 2001 = Incontri perugini di studi della storiografia antica e sul mondo antico, Napoli 2003, pp. 659–668
- I pericoli di una storia senza memoria e senza verità. L'epigrafia tra dogmatismo interpretativo e affabulazione incontrollata, in Serta Antiqua et Mediaevalia, VI, Usi e abusi epigrafici. Atti del Colloquio Internazionale di Epigrafia Latina (Genova, 20-22 settembre 2001), a cura di Maria Gabriella Angeli Bertinelli e Angela Donati, Roma, Giorgio Bretschneider Editore, 2003, pp. 387–409
- L'immagine del barbaro tra mondo antico e mondo contemporaneo, in “Romani e barbari: incontro e scontro di culture” Atti del Convegno internazionale di studi in occasione del XVI centenario della battaglia di Pollenzo (402 d.C.), Bra, 11-13 aprile 2003, Torino, Celid, 2004, pp. 11–24
- Strategie imperiali, in “Storia antica e storia moderna. Fasi in prospettiva”, a cura di M. Pani, Atti dell'incontro di studi, Bari febbraio 2003, Roma-Bari, Laterza, 2004, pp. 1–18
- Ammiano Marcellino “storico contemporaneo”, in Scrivere la storia nel mondo antico. Atti del convegno nazionale di studi, Torino 3-4 maggio 2004, a cura di R. Uglione, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2006, pp. 229–246.
- Pluralismo religioso in una società a-religiosa: l'età imperiale romana, in Antidoron. Studi in onore di Barbara Scardigli Forster, a cura di P. Desideri, M. Moggi, M. Pani, con la collaborazione di A. Lazzaretti, Pisa, Edizioni ETS, 2007, pp. 367–386
- Messaggi di vita nelle pietre di morte: la funzione dell'epigrafia sepolcrale romana tra paganesimo e cristianesimo, in Senectus, III, Ebraismo e Cristianesimo. La vecchiaia nell'antichità ebraica e cristiana, a cura di U. Mattioli (†), con la collaborazione di A. Cacciari e V. Neri, Bologna, Patron Editore, 2007, pp. 787–808
- Conclusioni. L'uso politico e ideologico del passato imperiale romano: la fortuna di un modello fra analisi storico-politica e opinione comune, in Costruzione e uso del passato storico nella cultura antica. Atti del convegno internazionale di studi, Firenze, 18-20 settembre 2003, a cura di P. Desideri, S. Roda, A. M. Biraschi, con la collaborazione di A. Pellizzari, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2007, pp. 573–585
- Ai margini dell'impero nell'età dell'angoscia: Alba e il Piemonte romano al tempo di Pertinace, in Publio Elvio Pertinace, imperatore romano, Alba Pompeia 126 – Roma 193 d.C., Atti della Giornata di Studi su Publio Elvio Pertinace, Alba, Fondazione Ferrero, 1º giugno 2007, Alba, Fondazione Ferrero, 2010, pp. 29–48
- Il modello della repubblica imperiale romana fra mondo antico e mondo moderno. "Fecisti patriam diversis gentibus unam", Bologna, Monduzzi editore, 2011
- Roma e i Padri Fondatori: un antico modello politico-ideologico e la nascita degli Stati Uniti d'America. in Scritti di Storia per Mario Pani, a cura di Silvana Cagnazzi, Marcella Chelotti, Andrea Favuzzi, Franca Ferrandini Troisi, Domenica Paola Orsi, Marina Silvestrini, Elisabetta Todisco, Bari 2011,p. 407-425
- Mitologie dell'impero.Memoria dell'antico e comprensione del presente, TRA/PASSATO PROSSIMO 1. vol. 1, p. 1-289, Torino 2013
- La legittimazione degli iperpoteri: imperi moderni e impero di Roma nel dibattito storico e politologico contemporaneo . in: (a cura di): Nicola Cusumano, Daniela Motta, Xenia. Studi in onore di Rosalia Marino, Caltanissetta Roma 2013, p. 293-316,
- Giulio Cesare: realtà storica e finzione scenica. In Georg Friederich Haendel, Giulio Cesare. I LIBRETTI, vol. 161, Torino 2014, p. 30-50
Temi di ricerca
Nell'ambito della sua attività di ricerca nel settore scientifico disciplinare di Storia Romana, si è occupato in particolare di temi di storia politica, istituzionale, sociale, economica e culturale del tardo impero romano; della storia delle aristocrazie di potere romane tra alto e basso impero; della storia culturale, ideologica e religiosa tra alto e tardo impero; di problematiche istituzionali e geopolitiche nelle dinamiche di affermazione e di stabilizzazione dell’impero di Roma; dei problemi del ruolo e dell'ideologia della città nella lunga durata del mondo romano; dello studio della romanizzazione e dei processi di integrazione tra conquistatori e conquistati con particolare riferimento all'Italia settentrionale; dell'analisi metodologica delle fonti epigrafiche latine; dei rapporti fra impero di Roma e imperi moderni; della memoria dell'antico come strumento della comprensione del presente; del modello della repubblica imperiale romana reinterpretato e applicato nel corso dei secoli; della ricezione dell’antico in epoca moderna e contemporanea
Attività in agenda
Ricevimento studenti
RICEVIMENTOLUNEDI' dalle ore 10.30 alle 12 presso la Direzione della Scuola di Scienze Umanistiche dell'Università di Torino, sita a Palazzo Nuovo nella sede già della presidenza della Facoltà di Giurisprudenza (ora appunto sede della Scuola di Scienze Umanistiche)
in pensione dal 1 novembre 2018