Vai al contenuto principale
Italiano
English
Login
Centro Interregionale per la Formazione degli Insegnanti Secondari
CIFIS - Formazione degli insegnanti in Piemonte
search
menu
Cerca:
Cerca in:
Ricerca avanzata
Tutto il sito
Avvisi
Corsi
Materiale didattico
Docenti
Documenti
Studenti
Home
Percorsi abilitanti
Percorsi abilitanti a.a. 2024/2025
Percorsi abilitanti a.a. 2023/2024
Certificazione 24 CFU
Corsi UniTo per insegnanti
Specializzazione sul sostegno
IX Ciclo a.a. 2023/2024
VIII Ciclo a.a. 2022/23
Percorso 5 CFU (DM 108/2022)
Master
Didattica dell'Italiano L2 (MITAL2)
Esperto nei processi educativi e didattici (EsPEDA)
Etica e Intelligenza Artificiale (MEIA)
Filosofia e Scienze Umane (classe di concorso A-18)
La scuola in ospedale
Progettazione personalizzata e partecipata (CRPD)
Corsi di formazione
Competenze didattiche in intercomprensione
Esperto/a nei processi di inclusione scolastica
Esperto nella formazione in situazione
Formazione congiunta educatori-insegnanti 0-6
Sostegno al diritto al lavoro di persone con disabilità (CRPD)
E-learning di Ateneo
MOOC - Formazione insegnanti
E-Learning CIFIS Piemonte - MOODLE
Area MyUniTO
Login MyUniTo
Webmail studenti UNITO
Formazione insegnanti su Unito
Home
Percorsi abilitanti
arrow_drop_down
Percorsi abilitanti a.a. 2024/2025
Percorsi abilitanti a.a. 2023/2024
Certificazione 24 CFU
Corsi UniTo per insegnanti
arrow_drop_down
Specializzazione sul sostegno
arrow_drop_down
IX Ciclo a.a. 2023/2024
VIII Ciclo a.a. 2022/23
Percorso 5 CFU (DM 108/2022)
Master
arrow_drop_down
Didattica dell'Italiano L2 (MITAL2)
Esperto nei processi educativi e didattici (EsPEDA)
Etica e Intelligenza Artificiale (MEIA)
Filosofia e Scienze Umane (classe di concorso A-18)
La scuola in ospedale
Progettazione personalizzata e partecipata (CRPD)
Corsi di formazione
arrow_drop_down
Competenze didattiche in intercomprensione
Esperto/a nei processi di inclusione scolastica
Esperto nella formazione in situazione
Formazione congiunta educatori-insegnanti 0-6
Sostegno al diritto al lavoro di persone con disabilità (CRPD)
E-learning di Ateneo
arrow_drop_down
MOOC - Formazione insegnanti
E-Learning CIFIS Piemonte - MOODLE
Area MyUniTO
arrow_drop_down
Login MyUniTo
Webmail studenti UNITO
Formazione insegnanti su Unito
Home
Materiale didattico
Insegnamento gqcq
{TFA - Area Disciplinare} A052 - Didattica della Letteratura Latina
(LET1027)
Docente:
Federica Bessone
Anno:
1° anno
Corso di studi:
A052 - Materie Letterarie, Latino e Greco nel Liceo Classico
MATERIALE DIDATTICO
AA 2014/2015
Testi
1 Citroni I proemi delle Tusculanae
1. Cic. Tusc. 1, 1-8
2. Conte, Dell'imitazione. I. Rubare la clava ad Ercole
2. Sen. ep. 84, 2-10
2. Setaioli, Seneca e lo stile. V. L'imitazione letteraria
3 Citroni Affermazioni
3 Labate Forme
3.a Lucr. 1, 921-950
3.a Piazzi, comm. a Lucr. 1, 921-950
3.a Piazzi, Lucrezio, Introduzione
3.b Catull. 1; 95 (ed. Thomson)
3c Verg ecl 6 ge 3 Aen 7
3d Hor carm ep sat
3e Ov am 1, 1 met 1, 1-4
4.a Sapph. fr. 31 Voigt
4.b Alc. fr. 338 Voigt
4.b Hor. carm. 1, 9 (ed. Borzsák)
4.c Catull. 101 (ed. Thomson)
4.c Luc. 1, 1-9
4.c Verg. Aen. 1, 1-11 (ed. Conte)
4a Catull. 51 (ed. Thomson)
4c Conte Memoria dei poeti
4c Hom Il 1 Od 1
4c Traina La traduzione
5 Rosati Seneca
5. Sen. ep. 38 (ed. Reynolds)
6. Petr. sat. 81-82 (ed. Müller 2003)
Home
Stampa
Inizio pagina
Non cliccare qui!